Daniele Tommasi

Se dev'essere sia

Se dev’essere sia ci riporta dentro le vite e le vicende di Walter, Andrea e Virginia che, nel secondo capitolo della trilogia, si ritrovano al cospetto del vortice causato dagli eventi conosciuti in Buio Scarlatto.
Viareggio è ancora lì, affascinante e sorniona, sempre lieta d’abbracciare i suoi figli e gli intrighi che punteggiano i tramonti sulle rive del Tirreno.
ACQUISTA LA TUA COPIA

Dal libro

Respirò a fondo annuendo, più per sgomento che per reale convinzione. Andrea la osservava con aria benevola e paziente, lasciando che i minuti anestetizzassero il dolore.
Cercò di iniziare varie frasi che non riuscirono ad affiorargli dalle labbra. Alla fine i loro sguardi e i loro corpi si incontrarono e iniziarono una danza convulsa tra amore, sesso, gioia, dolore, malinconia e speranza. Andarno avanti così, mentre fuori dalla finestra piccole gocce d’acqua si staccavano dall’alto come lacrime scure che esplodevano risuonando a terra.

Daniele Tommasi

Daniele Tommasi nasce il 20 Luglio 1979 a Viareggio dove risiede tutt’oggi. Affascinato dalla narrativa sin dai tempi delle scuole medie e superiori, dove era solito distinguersi nei temi e nelle materie umanistiche, ha sviluppato negli anni questa passione impiastricciando quaderni con idee, storie e racconti.
Se dev’essere sia è il secondo romanzo pubblicato in Italia dopo Buio Scarlatto (2019).
I ben informati sostengono che nella testa di Daniele risieda, da sempre, l’idea e la voglia di regalare al suo pubblico una trilogia, con Viareggio, incantevole palcoscenico, ad ospitarne le vicende.

Recensioni

Questo spazio è per voi. Per le vostre emozioni, per i vostri pensieri, per le vostre parole.

Lascia una recensione

    Daniele  Tommasi

    Buio Scarlatto

    Se dev'essere sia

    Seguimi